
Quest’anno anche per gli incentivi alle imprese “ nulla si crea e nulla si
distrugge, ma tutto si trasforma” .
Al fine di favorire il rilancio della ricettività turistica, il Ministero
dello Sviluppo Economico ha ridotto la soglia di accesso al Contratto di
Sviluppo Turistico da 20 a 7,5 milioni di euro.
Sempre da quest’anno, i Contratti di Sviluppo Agroindustriali potranno
riguardare programmi d’ investimento destinati alla creazione,
ristrutturazione e l’ampliamento di strutture idonee alla ricettività ed
all’accoglienza (servizi di ospitalità).
Per i Contratti di Sviluppo le agevolazioni sono concesse nelle seguenti
forme, anche in combinazione tra loro:
* finanziamento agevolato, nei limiti del 75% delle spese ammissibili
* contributo in conto interessi
* contributo in conto impianti
* contributo diretto alla spesa